Ancora una volta sono i giovanissimi esordienti a rimescolare le carte in tavola
Ripensando alle classifiche degli scorsi mesi chi l’avrebbe mai detto che a dominarela sarebbero stati una manciata di giovanissimi esordienti?
Un mese all’insegna di record personali, un mese ricco di gare e tante soddisfazioni, un mese di crescita.
Partiamo da una new entry che di ultima arrivata non ha proprio nulla: Ambra Beltrami. Nonostante l’impossibilità di gareggiare, a causa di questioni burocratiche, Ambra non si è persa nemmeno una gara, ha contribuito con la sua presenza sul bordo vasca incoraggiando i compagni proprio come farebbe un vero leader. Come se non non fosse già abbastanza Ambra ha fatto l’en plein di presenze agli allenamenti del mese di febbraio. Questo è l’atteggiamento che ci piace, questo è lo spirito che vogliamo vedere!
Ad Ambra diamo, per questo, un bonus di 100 punti che le permette di mettersi in corsa al pari dei compagni. Brava ambra!
Sulla scia di Ambra vogliamo premiare un altro esempio di costanza e dedizione: Nicolas Sartori. Con 23/23 allenamenti Nicolas conquista l’ambitissima vetta della prima squadra, dimostrandoci ancora una volta che l’impegno ripaga ogni sforzo. Ebbravo anche Nicolas!
Continuiamo con i primati: febbraio ha visto record crollare nel giro di una manciata di secondi. Michele Segurini conquista il record di società nei 50 farfalla per la categoria esordienti B2 in 37.25 e porta a casa due finali regionali, risalendo così nella classifica fantanuoto che lo vedeva un po’ arretrato rispetto ai compagni; Mia Pollini stronca invece due record di società nei 50 stile libero e nei 50 dorso e anche per lei doppio pass alle finali. Infine Sean Zuccherelli si porta a casa i record nei 200 dorso e nei 200 rana.
Molto bene anche Mattia Baldissarri che resiste nella top 10 mensile, e Rachele Zappatterra che conquista il quinto posto nella stessa classifica subito dietro ai pluripunteggiati. Mirco Rontini riconferma il suo grande impegno giornaliero così come Michela Luciani e Giorgia Visani, tutti e tre nella top 10 annuale. La grande sfida tra i veterani, nonostante l’infortunio, vede ancora davanti una Giulia Bianconi agguerritissima, mentre Marta Coatti, di rientro dalle finali di categoria di Forlì, le sta subito in scia. I gemelli Cavallini proseguono a braccetto entrambi con 88 punti mensili, da evidenziare anche un Samuele Ventura pieno di carica, mentre Giulia Fabbri si riconferma al top stabilendo un nuovo primato personale.
Tutt’altro che noioso questo campionato!
Tanti complimenti all’impegno di tutti, continuate così. Aspettando l’appuntamento del prossimo mese un in bocca al lupo agli esordienti impegnati nelle finali regionali questo fine settimana.
Classifica categoria mensile qui
categoria annuale qui
classifica mensile qui
classifica annuale qui