Esordienti trascinatori ai regionali del 2 – 3 Aprile a RICCIONE

Si sono disputate a Riccione le finali regionali di nuoto riservate alla categoria Esordienti, a cui hanno avuto accesso i migliori 10 atleti per sesso ed anno di nascita. Il Cus Ferrara ed i ns ragazzi sono scesi in acqua con ben 40 presenze gara ottenendo risultati di rilievo nonostante fosse la prima volta che i piccoli atleti si confrontavano con una manifestazione di così alto livello. Sugli scudi le ragazze Esordienti A, che grazie ai risultati individuali e di staffetta agguantano il quinto posto nella classifica regionale, guadagnando il pass per il torneo a squadre che si terrà domenica prossima a Carpi dove le otto migliori società si daranno battaglia. Staffette quelle delle cussine emozionanti ma soprattutto vincenti; per loro titolo di campionesse regionali nella 4×50 mista e bronzo nella staffetta stile. Grandissimo lavoro di squadra di Elena Bersanetti, Giorgia Bianconi, Giulia Maccanti, Matilda Tagliatti. Per Bianconi anche un bronzo individuale nei 200 farfalla e miglioramento crono nei 100 Farfalla 100 misti e 400 stile, mentre Giulia e Matilda ben figurano nelle loro rispettive finali individuali: 100 e 200 dorso e 100 rana. Raggiunge il podio anche Diego Biavati, classe 2010, laureandosi vice campione regionale nei 200 stile libero; per lui anche una medaglia di bronzo nei 100 stile, con buone prestazioni anche nel 100 e 200 dorso. Positive le prove per tutti gli esordienti qualificati e per gli atleti che hanno partecipato alle staffette: Margherita Astolfi, Alice Canella, Andrea Giulia Fabbri, Serena Capobianco, Lucrezia Rossi, Breviglieri Cristian, Andrea Gualandi e Matteo Cavallina. Ad una prima squadra che è salita di livello con risultati di spessore, si aggiunge il movimento esordienti che segue a ruota, con i piccoli cussini che crescono giorno dopo giorno grazie al lavoro dei tecnici Ambra Fabbri, Margherita Zardi e Simone Vallieri. E’ il nuovo che avanza per dare una ventata di aria fresca e giovane al movimento ferrarese.

Riccione FINALI CRCVC

Nei primi due week end di Marzo si sono tenute le finali regionali di categoria primaverili, e i risultati ottenuti dai nostri ragazzi ci hanno lasciato talmente a bocca aperta che ci eravamo scordati di pubblicarli 🤪

Alla viglia dei campionati nazionali di categoria a cui facciamo un grosso in bocca al lupo agli atleti qualificato, facciamo un rapido riepilogo, altrimenti ci servirebbe un papiro per scrivere tutti i fantastici risultati ottenuti.

I ns ragazzi scesi in vasca coi colori del CUS Ferrara  Giulia Bianconi, Giacomo Cavallini, Giulia Gregori, Emma Gualandi, Michele Segurini, Samuele Ventura, Alessandro Venturi hanno partecipato alle finali sia individualmente sia nelle staffette portando il CUS Ferrara all’11esimo posto nella classifica regionale a squadre su 38 squadre inscritte.

Una squadra giovane e forte, che sta crescendo anno dopo anno, costruendo una realtà forte e unita.

Continuate così ragazzi.

Ilaria Mazzanti 🥇🥇🥇🥇50 100 stile, 100 farfalla 100 misti 🥈100 dorso

Anastasia Pasti 🥇🥇200 farfalla 400 misti 🥉200 dorso

Agata Grandi 🥇100 farfalla 🥈🥈🥈200 farfalla 100 dorso 400 misti

Pietro Pinca 🥇50 dorso

Staffetta R femmine (Bersanetti,Govoni,Pasti,Mazzanti) 🥈🥈4×100 e 4×200 stile

Luca Ferrari 🥈200 dorso

Luca Mottaran 🥉🥉100 dorso 200 dorso

Nicholas Tagliatti 🥉50 stile

Mirko Gonelli 🥉50 Farfalla.

I° TROFEO CITTA’ di RIMINI

La prima uscita stagionale del nostro gruppo di categoria assieme ai ragazzi del CUS si chiude nel migliore dei modi A Rimini il 31 ottobre gli atleti tutti assieme hanno portano a casa uno splendido terzo posto di squadra nella classifica a punti, con tantissime buone prestazioni e personal best.

Il tutto condito dalla bellezza di 37 medaglie:

14 ori 🥇

13 argenti 🥈

10 bronzi 🥉

Tantissimi quindi gli atleti a medaglia, con Ilaria Mazzanti, categoria Ragazzi, che primeggia su tutte e tre le gare in cui ha partecipato: 50 Farfalla, 50 Stile Libero e 100 Stile Libero. In quest’ultima – con un crono di rilievo – stacca già il pass per i Campionati Nazionali Giovanili di Riccione che si terranno nel mese di marzo 2022. Ricordiamo inoltre la doppietta di argenti negli juniores di Emma Gualandi sui 50 e 200 il bronzo di Sofia Garutti nei 50 rana e Noah Ancarani nei 200 rana, tra le assolute si piazzano terza Giulia Bianconi nei 50 Farfalla, I primati personali sono stati tantissimi e realizzarli alla prima uscita stagionale è un grande risultato; le aspettative erano alte e sono state mantenute ma ora – con l’asticella ulteriormente alzata – gli atleti sanno che dovranno impegnarsi ancor di più. La stagione è ancora lunga, ma si sa, chi ben incomincia è a metà dell’opera.

Collegiale al CUS

Sabato 9 Ottobre si è tenuto il primo collegiale del nuovo progetto fra @Argentanuoto e @CUSFerarra che si è tenuto nei vari impianti CUS2 in via Liuzzo, @piscina.parco.bacchelli e @piscinadiocchiobello grazie alla collaborazione con Pool 4.0. I nostri ragazzi e quelli del CUS sono stati divisi per categoria ed hanno nuotato assieme. Questo collegiale é nato per far conoscere ancora di più i ragazzi fra loro e creare un vero e proprio spirito di squadra per far poi risaltare le varie e diverse individualità presenti nel nostro percorso. Percorso che punta a fare il salto di qualità e che si basa sulla forza delle varie scuole nuoto dei diversi impianti, per far crescere i talenti in casa propria e sul territorio ferrarese. Le aspettative sono alte ma i risultati non mancheranno.

ARGENTANUOTO C’E’

Già da lunedì 06 settembre è iniziata la stagione Agonistica 2021-2022 per i ragazzi di Argentanuoto. Grazie all’accordo di collaborazione e coordinamento col CUS Ferrara lo staff tecnico composto da Ambra Fabbri e Cecilia Gherardi sarà coordinato dal direttore tecnico CUS Sergio Ameruoso. Tutti i ns ragazzi di Categoria hanno partecipato al SWIM CAMP CUS a Ferrara.

Lunedì 13 Settembre tutti i ragazzi inizieranno gli allenamenti ad Argenta. Un imbocca al lupo alle ns allenatrici ed allo staff tecnico del CUS ed un ringraziamento speciale a PiscinaMelegnano per la concessione degli spazi acqua nell’impianto d’Argenta

DISTANTI ma UNITI

Riccione  – il 24 e 25 Ottobre si è svolto a Riccione il 9° Trofeo Internazionale di Nuoto, gli atleti di Argenta Nuoto hanno partecipato per i colori di De Akker Team, dopo le prime sessioni di gare si sono qualificati per le finali svoltesi domenica pomeriggio: Giorgia Bianconi 100 farfalla e 100 stile libero, Matilda Tagliatti 100 rana e 100 stile libero, Emma Gualandi 100 farfalla, Rachele Zappaterra 100 rana, Agata Cavallini 100 stile libero, Mirko Rontini e Gabriele Travasoni 100 dorso, Giulia Bianconi 100 farfalla, Michele Segurini 100 farfalla.

Alle finali Giorgia Bianconi e Matilda Tagliatti, entrambe classe 2010, sono salite sul podio , Giorgia ha ottenuto un oro nei 100 stile libero con 1’38’’38 e un bronzo nei 100 farfalla con 1’26’’70, mentre Matilda ha ottenuto un ottimo argento nei 100 rana con 1’14’’36.

Giorgia Bianconi e Matilda Tagliatti – distanti ma unite

ARGENTANUOTO Riparte

ARGENTA –. Il lockdown dei mesi scorsi ovviamente ha coinvolto anche gli atleti del nuoto agonistico della nostra Associazione Sportiva. Dopo un periodo di quasi tre mesi i ragazzi hanno ripreso gli allenamenti in vasca nella prima settimana di Giugno, in ottemperanza al DPCM del 17 Maggio e grazie al gestore dell’impianto sportivo di Argenta, PiscinaMelegnano. Queste ultime settimane di allenamenti hanno permesso alla squadra di categoria di Argenta Nuoto, guidata da Amanda Nicolini, di partecipare con i colori di DeAkker Team alle finali del Campionato Regionale di Categoria in Vasca Lunga il 29-30 e 31 Luglio ottenendo buoni risultati con: Michele Segurini, categoria Ragazzi, bronzo nei 400 misti, Giulia Bianconi, categoria cadetti, argento nei 200 farfalla e Marta Coatti, categoria cadetti, bronzo nei 200 rana.

 

 

VIII° Trofeo Città di Reggio Emilia

ARGENTA – Sabato 9 e Domenica 10 Novembre, la squadra di categoria di Argenta Nuoto, guidata da Amanda Nicolini, è scesa in vasca con i colori di DeAkker Team a Reggio Emilia per l’VIII° Trofeo Città di Reggio Emilia. Un ricco bottino di medaglie: oro per Emma Gualandi nei 50 farfalla e per Gabriele Travasoni nei 100 dorso, argento per Marta Coatti nei 50 rana, Gabriele Travasoni 50 dorso e per Sean Zuccherelli nei 100 misti, bronzo per Gabriele Travasoni 200 dorso e per Filippo Cavallini 200 farfalla. Complessivamente una trasferta molto soddisfacente per i nostri ragazzi, che sono riusciti a migliorare i propri tempi personali in vasca corta, pronti per i prossimi appuntamenti di inizio Dicembre per il Campionato Regionale di Categoria in Vasca Corta.

De Akker Team: Gabriele Travasoni, Filippo Cavallini, Emma Gualandi

23° International Swimmeting BOLZANO

ARGENTA – Sabato 2 e Domenica 3 Novembre, buon inizio di stagione per la squadra di categoria di Argenta Nuoto scesa in vasca con i colori di De Akker Team a Bolzano per il 23° International Swimmeting. In occasione della tradizionale prova d’esordio, erano 15 gli argentani in vasca e, con loro, anche nuotatori provenienti da Russia, Brasile, Ungheria, Germania e da altri Paesi. Complessivamente una prima trasferta soddisfacente per tutti i nostri ragazzi, che sono riusciti a migliorare i propri tempi personali. Da segnalare, nel debutto nelle gare di categoria per Mariasole Proni, Ambra Beltrami, Emma Gualandi e Michele Segurini, il sesto tempo di Emma nei 50 farfalla con 33’02. Ottima prestazione di Sean Zuccherelli, classe 2005, che ha conquistato due primi posti nei 50 rana (00’32’’98) e 100 rana (01’12’’24), mentre Giulia Bianconi e Marta Coatti sono entrate nelle tre migliori serie rispettivamente nei 100 farfalla e 100 rana.

De Akker Team Sean Zuccherelli

SporTiAmo una giornata dedicata agli sport acquatici

Il 14 Aprile, si è svolto, presso la Piscina comunale di Argenta, SporTiAmo, una giornata dedicata agli sport acquatici con il patrocinio del Comune di Argenta e del Comune di Alfonsine. La mattina è stata dedicata ai bambini e ragazzi delle scuole materne, primarie e secondarie con diverse esperienze natatorie di avvicinarsi alle attività sportive in acqua e di provare, gratuitamente, le varie attività organizzate dalla Scuola Nuoto di Piscinamelegnano, la società che gestisce l’impianto sportivo di Argenta. L’obiettivo dell’evento era quello di trasmettere a bambini e ragazzi i valori dello sport e far comprendere loro l’importanza del rapporto con gli altri, lo spirito di squadra, il senso d’appartenenza, il rispetto dell’altro, l’integrazione sociale e la lealtà. All’incontro erano presenti gli atleti di Argenta Nuoto per condividere, direttamente con bambini e ragazzi le loro esperienze ed mozioni nel praticare l’attività agonistica.

  • Il pomeriggio è iniziato con una gara non competitiva fra i ragazzi provenienti dal Casp – Centro Avviamento Sport Paralimpico – associazione “Lo Specchio”; Al termine della gara i ragazzi sono stati premiati dall’assessore allo sport del Comune di Argenta – Andrea Baldini.
  • Nella seconda parte del pomeriggio si è disputato il secondo Trofeo di nuoto Città di Argenta – terza tappa del circuito regionale ASI Nuoto 2019 cui hanno oltre 120 atleti di diverse categoria
  • I protagonisti della giornata sono stati i ragazzi, che hanno saputo mettere tanta energia ed entusiasmo nello svolgimento delle competizioni ed allo stesso tempo hanno saputo divertirsi.