Fantanuoto: nella top10 tre esordienti!

Argenta, 31 gennaio 2017

Con gli aggiornamenti in tempo reale, Argenta Nuoto torna a far parlare di sè.

Eccoci all’appuntamento mensile più atteso in vasca: il fantanuoto!

Come lo scorso mese i nostri atleti non hanno perso occasione per dimostrarsi pronti e capaci.  Oramai li abbiamo visti in tutte le salse eppure non smettono di emozionarci. Dalle qualifiche CRCP dei più grandi alle prime gare degli esordienti C, abbiamo assistito a tante riconferme, a molti miglioramenti ma anche ai primi pianti e alle prime squalifiche (ahimè).

Alle prime delusioni sono tempestivamente seguite le prime medaglie ed ecco che in un batter d’occhi i nostri atleti si sono ritrovati sui gradini del podio.

Pochi di loro si rendono conto che quelli che stanno vivendo sono in realtà i primi sorrisi di una lunga serie, sorrisi che andranno ad alimentare quella che per loro diventerà in un certo qual modo una seconda, grande famiglia.

Se lo sport è famiglia dall’altro lato è anche individualità, tenacia e passione e di certo i nostri ragazzi sanno bene di cosa stiamo parlando, lo dimostrano i punteggi ! Alle prime dieci posizioni di gennaio troviamo infatti ben tre esordienti che nonostante un minor numero di gare rispetto ai più grandi e nonostante un’epidemia dilagante in squadra riescono a mantenere la testa della classifiche dimostrando sempre un impegno costante. Alle conferme degli scorsi mesi Mia Pollini e Sean Zuccherelli, va ad aggiungersi Mirco Rontini che grazie ad un en plen di allenamenti rimonta il distacco accumulato negli scorsi mesi portandosi dalla tredicesima all’ottava posizione.

I veterani Argenta Nuoto hanno ben poco tempo per rilassarsi: con ripetuti miglioramenti dei proprio personal best, le matricole non perdono tempo e si impossessano del comando della classifica surclassando Filippo Cavallini che scende in nona posizione, e Diletta Fordiani (ad un solo punto dal compagno): così fanno Giulia Fabbri, Francesca Proni e Nicolas Sartori.

Per la prima posizione è lotta all’ultimo punto tra Marta Coatti e Giulia Bianconi, quest’ultima però grazie a un mese di gare azzeccatissime conquista la vetta della classifica superando la compagna di una quarantina di punti.

Da evidenziare anche il gruppo che segue capeggiato da Michela Luciani: vediamo ben 8 ragazzi in appena una ventina di punti!!!!!!

Per gli esordienti B eccezionale prestazioni mensili per Mattia Baldissarri e Cavallini Agata che rispettivamente con 148 e 142 punti guidano la classifica esordienti B lasciando dietro Mia Pollini.

Seguono sulla stessa onda Michela Luciani e Visani Giorgia che allo stesso modo vanno a conquistare i primi due posti degli esordienti A, poco distante un convintissimo Mirco Rontini va a chiudere il podio.

…insomma, la sfida è tutt’altro che chiusa!

 

Appuntamento al prossimo mese con il Fantanuoto argentano.


potete vedere

la classifica mensile per categoria QUI

il riepilogo della classifica mensile QUI

la classifica annuale per categoria QUI

 il riepilogo della classifica annuale QUI

Argenta Nuoto una squadra di cuore

Domenice 29 gennaio 2017

Nella mattinata odierna, a Molinella, si è disputata la prima giornata di gare del circuito AICS della stagione 2016/2017.

Ad aprire le danze ci hanno pensato i giovanissimi esordienti C classe 2008 e 2009 che alla loro prima esperienza in campo gara non mancano di stupire nuotando ottimi 25m a dorso. A seguire, nella doppia distanza, sono tornati a gareggiare, dopo qualche mese, gli esordienti B allenati da Alice Biavati e Ambra Fabbri. Anche in questo caso abbiamo assistito a ottimi miglioramenti con prestazione d’eccellenza di Michele Segurini che con il tempo di 40”90 si aggiudica una medaglia di bronzo fenomenale.

Nonostante l’influenza dilagante degli ultimi giorni nel gruppo degli esordienti A, i ragazzi non perdono occasione per dimostrare il proprio valore, mentre le ragazze (Rachele Zappaterra, Rebecca Razzano, Maria Chiara Zaganelli), mosse da un gran desiderio di rivincita dopo una manche a dorso priva di medaglie, trascinano la squadra alla vittoria della staffetta a rana.

A coronare questa vittoria ci pensano le giovani C che sull’onda delle compagne più grandi guadagnano un terzo posto di tutto rispetto nella stessa gara.

Unica nota di rammarico della mattinata la sfumata medaglia di Mia Pollini causa squalifica. Con la certezza che non mancherà di stupirci alla prossima gara vi diamo appuntamento a settimana prossima per le qualifiche del Gran Premio Esordienti.